La visita neurologica serve per diagnosticare una malattia neurologica, individuarne eventualmente le cause ed avviare una terapia specifica, qualora necessaria.
La neurologia è una branca molto complessa della medicina che studia il sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale) e periferico (nervi).
La visita neurologica consiste di 2 fasi principali:
colloquio con raccolta accurata della storia del paziente (anamnesi)
visita del paziente con valutazione dell'esame obiettivo neurologico, che ha lo scopo di indagare le varie funzioni del sistema nervoso centrale e periferico tramite l'esplorazione non invasiva di differenti distretti e lo svolgimento da parte del paziente di alcune semplici manovre. Questo permette di individuare un'eventuale problema in una specifica funzione neurologica per indirizzare l'iter diagnostico e terapeutico.
La durata di una visita neurologica è compresa tra i 30 e i 60 minuti, a seconda della complessità del problema indagato.