RIEDUCAZIONE DEI DISTURBI MOTORI SENSITIVI A MAGGIOR DISABILITA'
Terapia rivolta a pazienti con problemi di tipo neurologico per il recupero della mobilità articolare e per il mantenimento delle abilità residue attraverso esercizi attivi e passivi proposti da un fisioterapista.
Indicazioni: in tutti quei casi ove sia necessario un recupero muscolare, articolare o delle capacità di controllo del movimento.
I vantaggi di questa applicazione sono quelli di facilitare gli stimoli, ottenere il rilasciamento e migliorare la risposta muscolare nella stabilizzazione articolare, prevenire il danno funzionale, recuperare la funzione motoria e ottenere un miglioramento del ritorno venoso. I possibili inconvenienti (peraltro molto rari) sono rappresentati da episodi di sofferenza neurovegetativa (nausea, vertigini, sbalzi pressori), da un aggravamento della sintomatologia dolorosa, da una scarsa tollerabilità individuale agli esercizi.