Attivo il Servizio di Rieducazione Perineale

La rieducazione pelvi - perineale è finalizzata a migliorare il tono e la contrattilità dei muscoli del perineo e a reinserirli correttamente negli schemi di movimento funzionali.
Il perineo è un insieme complesso di muscoli situati nella parte bassa del bacino ed ha un ruolo preziosissimo per la salute, ma è ancora poco conosciuto e spesso se ne ignorano le funzioni, fino a quando il corpo si esprime con una problematica quale incontinenza, prolasso, stitichezza, dolore pelvico lombare, difficoltà sessuali; tali sintomi possono evidenziarsi in momenti diversi della vita come ad esempio durante l'attività sportiva, al momento del parto o nel periodo successivo, nella terza età / menopausa, dopo un intervento chirurgico ( prostatectomia, colpo sospensione...).
La rieducazione pelvi – perineale consiste in una serie di sedute individuali; nel primo incontro il Fisioterapista, dopo aver preso in visione la visita specialistica del Ginecologo e/o dell' Urologo, effettua una valutazione fisioterapica che consiste nella raccolta dei dati anamnestici del paziente e nella valutazione di tutti gli aspetti utili ad inquadrare la disfunzione.
Altresì il Fisioterapista osserva e valuta il perineo anche manualmente, la sua sensibilità, i suoi riflessi e l'azione dei suoi muscoli attraverso i parametri di trofismo, forza, tono, resistenza, rilassamento in associazione alla respirazione e alla postura.
Completata la raccolta di tutti questi dati si stabilisce il percorso terapeutico più appropriato, il numero, la durata e la frequenza delle sedute che varia da persona a persona.